Appalti senza errori:
come applicare l’Art. 26 e verificare l’idoneità

Venerdì 21 novembre | Ore 12:00
Disponibile on demand

Twind

Gestire gli appalti non deve essere un rischio, ma un vantaggio competitivo

In questo webinar gratuito scopriremo come applicare correttamente l’Art. 26 del D.Lgs. 81/2008 passo dopo passo e come garantire la conformità nella verifica dell’idoneità tecnico-professionale di imprese e lavoratori autonomi.

Gestire appalti sicuri: tutto parte dall’Art. 26

L’Art. 26 del D.Lgs. 81/2008 è uno dei punti più delicati nella gestione della sicurezza negli appalti. Molte aziende incontrano difficoltà nel comprenderne gli obblighi, rischiando sanzioni o infortuni dovuti a valutazioni incomplete.

Durante il webinar approfondiremo come applicare l’articolo nella pratica, distinguendo ruoli e responsabilità, e condivideremo esempi e strumenti digitali che ci aiutano a gestire in modo tracciabile e conforme l’idoneità tecnico-professionale.

Cosa impareremo?

🔹 Contesto e chiavi di lettura dell’Art. 26
Analizzeremo l’origine, le finalità e gli obblighi per il committente nel quadro del D.Lgs. 81/2008.

🔹 Idoneità tecnico-professionale nella pratica
Vedremo quali documenti richiedere, quando farlo e come distinguere tra imprese appaltatrici e lavoratori autonomi.

🔹 Buone pratiche e strumenti digitali
Condivideremo esempi concreti di tracciabilità, gestione documentale e follow-up efficiente.

🔹 Sessione Q&A

Risponderemo in diretta ai dubbi più frequenti dei partecipanti.

Lo speaker

Lorenzo Fantini è consulente e docente in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. È stato avvocato giuslavorista e dirigente presso il Ministero del Lavoro, dove ha rappresentato l’amministrazione anche presso organismi italiani ed europei. Ha contribuito all’elaborazione del D.Lgs. 81/2008. È autore di oltre 130 pubblicazioni e di diverse monografie.

A chi è rivolto il webinar?

  • Responsabili HSE e RSPP 
  • Datori di lavoro e committenti 
  • Consulenti in sicurezza sul lavoro e compliance 
  • Responsabili HR che gestiscono imprese esterne o lavoratori autonomi 

Presentato da:

Lorenzo Fantini

Giurista e consulente in prevenzione degli infortuni sul lavoro