
Il ROI della Sicurezza: come dimostrare il valore economico della Prevenzione sul Lavoro
Mercoledì 10 dicembre 2025 | Ore 12:00
Disponibile on demand

Dal rischio alla strategia: metriche, strumenti ed esempi per dimostrare il ROI.
Hai la sensazione che prevenzione e sicurezza sul lavoro siano ancora viste come un costo invece che come investimento strategico in grado di creare valore aziendale?
Oggi l’HSE deve dimostrare con i numeri perché conviene. Tra appalti complessi, DUVRI, scadenze e ore amministrative in crescita, il rischio è fermarsi agli adempimenti e lasciare valore economico esistente ma non ben visibile.
Questo webinar porta il linguaggio del business nell’HSE: KPI, payback, rischio evitato e una narrazione efficace per mostrarne il ritorno alla leadership. Niente teoria complessa: un framework operativo azionabile, casi reali e strumenti efficaci per calcolare il ROI del tuo team HSE e della gestione dei tuoi appaltatori e fornitori.
Cosa impareremo?
🔹 La sicurezza parla il linguaggio business
Dal lessico tecnico ai KPI che contano per il Management: ROI, payback, rischio evitato. Individuiamo i costi nascosti e li trasformiamo in investimenti strategici.
🔹Leve economiche in Italia
Rischio e risparmio: appalti gestiti meglio (Art.26 e DUVRI), processi HSE più snelli e incentivi alla sicurezza. Dall’adempimento al beneficio aziendale.
🔹Framework e strumenti per dimostrare il ROI
KPI e opportunità, costi/benefici e tempo risparmiato, con storytelling efficiente per convincere la Direzione e simulazioni live con il calcolatore ROI di Twind.
🔹La prevenzione paga: casi di successo
Scopriremo aziende per cui la sicurezza sul lavoro si è trasformata in una leva competitiva: sfide operative, soluzioni adottate e ritorni economici ottenuti.
🔹Sessione Q&A
Risponderemo in diretta ai dubbi più frequenti dei partecipanti.
Lo speaker
Francesco Magnano è consulente HSE e RSPP esterno, formatore in sicurezza sul lavoro con oltre 10 anni di esperienza. Ingegnere dei sistemi e dei processi edilizi, unisce operatività sul campo e gestione: valutazione dei rischi, piani di emergenza, formazione e governance documentale. Collabora con PMI, grandi imprese e studi di consulenza nei settori manifatturiero, cantieristica edile, nautico, automotive, scolastico e offshore. Per lui la sicurezza sul lavoro è una vera e propria missione personale: ogni giorno cerca di contribuire a un cambiamento concreto nella cultura della sicurezza.
A chi è rivolto il webinar?
- Responsabili HSE e RSPP
- Datori di lavoro e committenti
- Consulenti in sicurezza sul lavoro e compliance
- Responsabili HR che gestiscono imprese esterne o lavoratori autonomi
Presentato da:

Francesco Magnano
Consulente e Formatore in Sicurezza sul Lavoro