
ISO 45001 e gestione degli appaltatori:
Da obbligo normativo a leva strategica
Come applicare le migliori pratiche della ISO 45001 alla gestione di appaltatori e fornitori
La salute e sicurezza sul lavoro non è solo una responsabilità legale: è una leva strategica per la crescita, la sostenibilità e la reputazione aziendale.
In questo webinar, ti guideremo in un percorso che unisce normativa, dati e tecnologia, per aiutarti a comprendere come è nata la ISO 45001, perché è oggi indispensabile, come ottenerla e su come applicare concretamente la ISO 45001 alla gestione di appaltatori e fornitori. Scoprirai anche quali strumenti digitali possono supportarti nell’implementazione e nel miglioramento continuo del sistema.
Cosa impareremo?
Introduzione e contesto normativo
Origini della ISO 45001: dalla OHSAS 18001 all’adozione globale. Perché oggi è uno standard essenziale per le imprese. Dati ufficiali e impatto reale
Numeri chiave su infortuni, costi e diffusione della norma. Il valore concreto di un sistema strutturato per la sicurezza. Come ottenere la certificazione
Fasi principali del processo: contatto con il consulente, gap analysis, implementazione, audit, mantenimento e miglioramento.
Soluzioni digitali
Gestione digitale di appaltatori e subappaltatori: documenti, autorizzazioni, accessi, ispezioni e qualifica fornitori.
A chi si rivolge e perché adottarla
Per imprenditori, RSPP, HSE manager e aziende in appalti pubblici. Benefici: meno infortuni, più controllo, incentivi e reputazione.
Presentato da:
Francesco Izzo
RSPP, Formatore D.Lgs. 81/08 e Lead Auditor ISO 45001:2018
Contattami su LinkedIn