Webinar Gratuito | Twind Talks
Spazi Confinati:
dalla formazione alla digitalizzazione dei permessi di lavoro
Operare in ambienti confinati: dalla normativa alla cultura della sicurezza
Lavorare in spazi confinati significa affrontare rischi elevati. Serve formazione mirata, procedure efficaci e consapevolezza diffusa. La normativa evolve, ma la sfida resta: trasformare regole e formazione in prassi quotidiana.
In questo webinar vedremo come identificare correttamente gli spazi confinati e gestirli in sicurezza, con focus sul Permesso di Lavoro: non solo un documento, ma un processo che coinvolge persone, ruoli e tecnologie.
Parleremo anche di digitalizzazione: come semplifica il PdL, riduce errori e velocizza la reazione in caso di emergenza.
Registrati per vedere la registrazione del webinar
Rivivi l’evento con noi!
Cosa impareremo?
Normativa aggiornata: cosa prevede il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 sulla formazione (12 ore, tutta in presenza).
Identificazione spazi confinati: criteri secondo la UNI 10449 ed esempi concreti (silos, serbatoi, fognature...).
Permesso di Lavoro: cosa deve contenere e perché è cruciale per sicurezza e tracciabilità.
Digitalizzare il PdL: vantaggi pratici in termini di tempo, controllo, archiviazione e conformità.
Presentato da:

Antonio Ianniello
Consulente RSPP – Esperto Spazi confinati e lavori in quota – Formatore e Trainer
SCAIT