Case Study: SCAIT
Dalla confusione alla chiarezza: la rivoluzione digitale di SCAIT
“Twind é una piattaforma che ci permette di comunicare con gli appaltatori in modo immediato, semplice e veloce. Possiamo ottimizzare tutti i processi che ad oggi venivano fatti solo a mano ed esclusivamente in formato cartaceo.”
Antonio Ianniello, Consulente RSPP | Formatore e Trainer a SCAIT

SCAIT è una società specializzata in formazione, addestramento e consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Si occupa spesso di valutare l’idoneità tecnico-professionale di aziende appaltatrici e subappaltatori.
Prima di adottare Twind, SCAIT si confrontava quotidianamente con una gestione documentale inefficiente: scambi infiniti di email e file mancanti. La tracciabilità dei flussi documentali e il coordinamento con clienti ed appaltatori erano problemi difficili da risolvere e che richiedevano un grande dispendio di tempo ed energie. Avevano bisogno di una soluzione snella, centralizzata e digitale, in grado di semplificare l’intero processo e garantire maggiore controllo e compliance.
La sfida: Un processo manuale ed infinito
In qualità di consulente per la sicurezza nei luoghi di lavoro e RSPP esterno, SCAIT affrontava una sfida cruciale:
"Ricevevamo la documentazione dai clienti con la vecchia metodologia... scambi di mail infiniti, senza un punto d'inizio o di fine."
La gestione tradizionale della documentazione per la verifica dell’idoneità tecnico-professionale dei subappaltatori era lenta, caotica e soggetta ad errori. Documenti persi, informazioni incomplete e processi frammentati ostacolavano la compliance e facevano perdere tempo prezioso.
Obiettivi
Digitalizzare la totalità della documentazione
Ridurre al minimo la gestione manuale via e-mail, excel, chiamate
Migliorare il monitoraggio dei processi in tempo reale
La soluzione arrivó con Twind
SCAIT ha scelto Twind per trasformare completamente il suo processo di gestione degli appalti:
- Interfaccia semplice e intuitiva per committente/cliente, appaltatori e subappaltatori
- Caricamento e verifica dei documenti accessibili da qualsiasi device.
- Piattaforma snella, dedicata esclusivamente alla gestione e il coordinamento con gli appaltatori.
- Controllo in tempo reale della documentazione per le verifiche di idoneità tecnico-professionale...e non solo.
“È una piattaforma che ci permette di avere un’interfaccia con il cliente finale e con il subappaltatore, immediata, semplice e veloce.”
L'impatto: Oltre all'efficienza, la tranquillità
Grazie all’adozione di Twind:
- Il 90% dei subappaltatori è ora compliant.
- Nel primo mese di utilizzo è stato digitalizzata giá oltre l’80% della documentazione.
- I processi prima gestiti alla scrivania ora sono ottimizzati e digitali.
- Il tempo dedicato alla gestione documentale si è drasticamente ridotto.
“Possiamo ottimizzare tutti quei processi che prima venivano fatti solo alla scrivania.”
Antonio Ianniello,
Consulente RSPP | Formatore e Trainer a SCAIT
Il processo di implementazione
L’adozione di Twind da parte di SCAIT è stata pianificata in base a obiettivi chiari e misurabili.
“L’utilizzo di Twind è stato commisurato a quelli che sono gli obiettivi dell’azienda, misurati settimana per settimana.”
Il team ha implementato la piattaforma progressivamente, monitorando costantemente i risultati: dalla digitalizzazione dei flussi documentali alla gestione dei subappaltatori, ogni fase è stata pensata per garantire una transizione fluida, efficace e sostenibile nel tempo.
Perchè Twind?
Quando gli abbiamo chiesto se consiglierebbe Twind ad altri professionisti del settore, Antonio non ha dubbi:
"Twind è stata realizzata per il mondo degli appalti.
Ed è proprio per questo che funziona. L’ho già consigliata a colleghi e amici del settore, e continuerò a farlo.”
Antonio Ianniello, RSPP e consulente HSE a SCAIT